| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | applique, coppia |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031557 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | metallo/ doraturavetro |
| misure | alt. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le appliques sono costituite da un braccio a forma di tralcio vegetale sinuoso, con foglie, pampini e fiorellino dorato, alla cui estremità si apre una corolla dai bordi sfrangiati - in vetro opalino - ove è inserita la lampadina.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le lumiere da parete costituiscono nelle varie epoche un importante elemento nell'arredo di saloni, salottini, camere da letto, accordate spesso alla forma e al tipo di lampadario centrale e della mobilia dell'ambiente. La struttura dei pezzi in esame risente del gusto "barocchetto" cui è improntato lo stile della camera (cfr. scheda n° 07/00031551 e seguenti): si possono datare sullo scorcio del XIX secolo. |
| definizione | applique |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |