| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vassoio, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025714 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i Beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, anticamera, vetrina. |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega nordafricana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ bulinatura/ cesellatura/ sbalzo |
| misure | cm., alt. 2, largh. 15.9, lungh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fondo puntinato a cesello con grossi fiori a sbalzo con nervature segnate a bulino. Bordo a foglie carnose delinaeate con la medesima tecnica.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro piuttosto pesante senza particolari finezze nell'operato dell'argentiere; la mancanza di marchi e punzoni rende ardua la datazione e l'identificazione dell'autore. In un inventario provvisorio l'oggetto è indicato come "di fattura orientale": sembra di poter condividere l'ipotesi riferendolo forse più precisamente all'artigianato nord africano, ancor oggi attivo secondo modelli decorativi simili a quelli dell'oggetto in questione. |
| definizione | vassoio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Magnani L. G.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |