| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | motivi decorativi geometrici e vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072467 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, LarinoVia D. Alighieri |
| contenitore | villa, Villa Zappone, Via D. Alighieri, ala destra, piano terra, terza sala |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia meridionale, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 345, lungh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza ai Beni Archeologici di Campobasso |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: motivi geometrici; motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | La discreta conservazione degli affreschi che ornano molti degli ambienti della villa, come quello in analisi , consente di rilevare la buona qualità esecutiva delle opere. La varietà dei tipi ornamentali unita all'aspetto tecnico dimostra che gli artisti attivi a Villa Zappone - purtroppo ancora anonimi - dovevano essere artigiani di un certo profilo, perfettamente aggiornati riguardo le tendenze artistiche del momento. |
| bibliografia | Dizionario antiquariato( 1989)pp. 108-110 |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Larino |
| indirizzo | Via D. Alighieri |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sbardella S.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carozza M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carozza M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.828458 |
| longitudine | 14.918433 |