| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta di presepio |
| soggetto | agnello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00072601 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetr. XII |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale, esecutore(bibliografia) |
| materia tecnica | terracotta/ modellatura/ pitturavetro resina |
| misure | alt. 11, largh. 4, lungh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Animali: agnello. |
| notizie storico-critiche | Il Barone riferisce che la piccola statuetta fu modellata dal "Sarno". La bibliografia riporta l'attività di due modellatori con questo cognome: Luigi, modellatore attivo nella seconda metà del XVIII sec., e Giuseppe, scultore in legno e modellatore di cui si hanno notizie tra 1757 e 1789. Difficile stabilire a quale delle due mani appartenga l'opera in questione, che comunque rileva una grande attenzione alla resa naturalistica dell'animale. |
| bibliografia | Borrelli G.( 2001)p. 19; Barone G.( 1899)p. 115 |
| definizione | statuetta di presepio |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rescigno G.; Funzionario responsabile: Catalano D.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ De Cola E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ De Cola E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |