| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | soffitto dipinto |
| soggetto | motivi decorativi geometrici |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284709 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, primo piano, sala da pranzo detta dei pappagalli |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [bibliografia]; sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | m., largh. 12.37, prof. 5.10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Soffitto a travature con mensole.Decorazioni: elementi geometrici; nastri stilizzati; elementi vegetali. |
| notizie storico-critiche | Il soffitto è stato ampliamente restaurato in epoca moderna con ogni probabilità all'inizio del Novecento quando Elia Volpi acquistò palazzo Davanzati. Il tipo di soffitto così austero, in cui la decorazione dipinta è limitata a semplici motivi geometrici, è tipico delle dimore fiorentine trecentesche. |
| bibliografia | Museo Palazzo( 1971)p. 13; Ginori Lisci L.( 1972)v. I p. 27 |
| definizione | soffitto dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giorgi R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |