| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00040105 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche seconda vetrina a sinistra |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1788 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Manifattura Felice Clerici (notizie 1745-1788), |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | largh. 24, lungh. 31, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il piatto di forma ovoidale, ha orlo sagomato e tesa listata di marrone, leggermente modellata. La decorazione policroma sul fondo giallo paglierino è costituita da un grande fascio di fiori e foglie (anemoni, peonie) che formano una piramide con andamento un po' ondulato. Due ciuffi minori, con una peonia alla base, sono posti simmetricamente ai lati di quello maggiore sulla tesa. I colori usati sono il blu cobalto, il verde ramina, l'arancione di antimonio e il marrone di manganese.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Identificazione: Clerici Felice, Posizione: sul verso, Descrizione : MIL(an)O in azzurro sottocoperta, |
| notizie storico-critiche | Il piatto è un tipico prodotto della fabbrica milanese di Felice Clerici, attiva dal 1745 al 1788. La tipologia decorativa dei "fiori policromi" si ispira a modelli cinesi della "famiglia rosa" e fu assai diffusa presso le fabbriche milanesi Clerici e Rubati, nel corso del XVIII secolo. Un piatto pressochè identico a quello in oggetto, anche se di forma diversa, databile verso il 1760, è conservato nei Musei Civici di Milano. Caratterizzato da un marchio identico a quella del piatto Rizzi, è stato esposto alla Mostra del 1964 con l'attribuzione alla manifattura Clerici (cfr. Maioliche di Lodi, 1969). |
| bibliografia | Maioliche Lodi( 1969) |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |