| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, coppia |
| soggetto | motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00041152 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Terzo piano, sala delle ceramiche seconda vetrina a sinistra |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1774 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Manifattura Antonibon Pasquale (notizie 1738-1770), |
| materia tecnica | maiolica/ pittura |
| misure | diam. 23, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | I piatti, con tesa lievemente centinata, sottolineata da una linea azzurra presentano una decorazione a "tacchiolo", costituita da una base rocciosa, sulla tesa, su cui poggiano tre piccoli fiori, dalla quale si diparte uno stelo lungo e sottile che descrivendo una linea sinuosa, sostiene un gruppo di tre fiori contornati da foglie (in posizione pressochè centrale nel cavetto) accompagnati da un bocciolo e un altro fiore isolati, poggianti si steli secondari. Due fiori stilizzati (rose), appaiono sui bordi dei piatti, in posizione simmetrica. I colori usati sono verde oliva, giallo, bruno di manganese, arancio e blu cobalto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione a "tacchiolo", definita blanser negli Inventari della fabbrica Antonibon, di lontana derivazione orientale (porcellane Kakiemon giapponesi), ha avuto grande diffusione presso la manifattura di Pasquale Antonibon alle Nove di Bassano. I piatti presentano delle notevolissime affinità con un'altra coppia di piatti del Museo Bassano (cfr. R. Ausenda, 1990) e con il piatto del Museo della ceramica di Nove (cfr. N. Stringa, 1989), tutti della manifattura di Pasquale Antonibon (1738-1773). Il piatto di Nove è addirittura identico per la cromia usata e per il particolare delle due rose dipinte simmetricamente sulla tesa. |
| bibliografia | Stringa N.( 1989)n. 14; Ausenda R.( 1990)n. 82 |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pessa L.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |