| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino, San Giovannino e Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113356 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala stipi |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito genovese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 123, largh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino; Santa Caterina d'Alessandria. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota. Oggetti: tendaggio. Paesaggi: colline; edifici; castello; chiesa; cielo. |
| notizie storico-critiche | L'ignoto copista, forse un esponente della bottega di Domenico Piola, pose maggiormente in primo piano il gruppo centrale delineando con maggiore vigore le fisionomie e i gesti. |
| bibliografia | Zanolla V.( 1993)pp. 64-65 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Piola Pellegro, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: GE/ Genova/ Galleria di Palazzo Spinola, |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sanguineti D.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |