| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | motivi decorativi con scene di caccia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00080139 - 2 | 
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Treviso | 
| datazione | sec. XIII primo quarto; 1200  - 1224 [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 40, largh. 200, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: arciere; cacciatore. | 
| notizie storico-critiche | I soggetti e lo stile di questi dipinti hanno un'evidente derivazione dai modelli miniaturistici, di cui sviluppano i consueti motivi del simbolismo zoologico medievale, e si ricollegano alle due fasce affre- scate che si spiegavano all'esterno sotto il cornicione ed il davanzale delle finestre | 
| bibliografia | Mussetti P.(	1903)7; Coletti L.(	1935)28 - 314 n. 9; Olivi G.(	1937)7, 10; Cozzi E.(	1979)47, 54 - 55 n. 2; Manzato E. 1(	1982)75; Serena A.(	1912)18; Coletti L.(	1926)38, 45 - 46; Forlati F. 1(	1952) | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Treviso | 
| comune | Treviso | 
| ente schedatore | S76 | 
| ente competente | S119 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Luzi F.; Funzionario responsabile: Magani F.; Trascrizione per informatizzazione: Luzi F. (1989); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |