| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | encoignure, coppia |
| soggetto | motivi decorativi a girali vegetali/ motivi decorativi a volute |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034124 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto celeste detto anche Bagno della Regina. |
| datazione | sec. XVIII ; 1750 (ca.) - 1750 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intarsio/ impiallacciaturabronzo/ cesellatura/ doraturabroccatello di Siena |
| misure | cm., alt. 88, largh. 76, prof. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Le due angoliere, in legno di noce d'India, su esili gambe con "ciabatte" in bronzo cesellato e dorato, si aprono a sportello sulla fronte, lievemente ondulata, impreziosita da filettature intersiate. Nella parte inferiore un arabesco di volute e girali traforate. Ripiano in marmo broccatello.Decorazioni: volute: motivi a girali vegetali. |
| notizie storico-critiche | Le due angoliere, informate nella struttura e negli ornati al piùp uro "barocchetto", sono databili alla prima metà del XVIII secolo.La coppia di cantonali è stata pubblicata in Canonero 1962, che lo ha datato al 1750 circa. Il confronto con altri esemplari simili coevi pubblicati nello stesso volume conferma questa proposta (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Canonero E.( 1962) |
| definizione | encoignure |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |