| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caminetto, opera isolata |
| soggetto | motivo decorativo fitomorfo/ motivo decorativo a intreccio/ uccello su un ramo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034149 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Salotto della Regina. |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 (post) - 1810 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | cm., alt. 110, largh. 150, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La parte anteriore del caminetto è ornata da una sequenza di cerchi intersecantisi e, agli spigoli, da piccole pigne pendenti. Nella fascia superiore, a bassorilievo, un uccellino posato su di un ramo nell'atto di beccare delle bacche.Decorazioni: motivo a intreccio; pigne; ramo con bacche. Animali: un uccellino. |
| notizie storico-critiche | Il caminetto, ascrivibile al primo scorcio del XIX secolo, nell'organico e unitario contesto decorativo dell'ambiente, prettamente sei-settecentesco, costituisce una raffinata dissonanza, grazie al naturalismo stilizzato e calligrafico del bassorilievo. La datazione proposta appare pienamente accettabile; il camino presenta caratteristiche stilistiche assai diffuse a partire dalla fine del XVIII secolo, quando si diffuse la moda neoclassica (revisione Olcese C. 1985). |
| definizione | caminetto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |