| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | caminiera, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi a girali vegetali/ motivi decorativi a tralci di vite/ delfini/ scena pastorale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033942 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala del Tempo. |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post) - 1849 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | cm., alt. 84, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: girali vegetali; tralci di vite. Animali: delfini; pecora; capra. Figure: pastore. Strumenti musicali: flauto. |
| notizie storico-critiche | L'opera si innesta in un generico "neomedievalismo", attestato dalla sintassi semplificata, di elementare evidenza plastica, tradotta in forme stilizzate e sintetiche. |
| definizione | caminiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi A. |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |