| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, serie |
| soggetto | motivi decorativi a foglie d'acanto/ motivi decorativi vegetali/ motivi decorativi floreali/ motivi decorativi geometrici e vegetali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034033 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala del Trono. |
| datazione | sec. XIX ; 1833 (post) - 1849 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio/ doraturaseta/ velluto |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Montanti fortemente scanalati intervallati da un giro interno più stretto a volute incatenate e foglioline ed uno centrale a fiori e losanghe. Porta tappezzata in velluto rosso. Cimasa con grande scudo centrale di Casa Savoia sormontato dalla corona con croce, sopra cui è ancora un grande cascame a foglie d'acanto. Ai lati dello stemma voluta e controvoluta da cui pendono di fianco ai montanti elementi fogliacei. Tre corone di quercia, di più grande quella centrale (forse di alloro) completano l'addobbo.Decorazioni: volute; losanghe; foglie d'acanto; foglie di alloro; motivi vegetali. Oggetti: corone.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: Stemma Sabaudo, Posizione: Alla cimasa., Descrizione : Scudo di Casa Savoia sormontato dalla corona con croce, |
| notizie storico-critiche | I massicci portali si rifanno al pesante addobbo usato per la tappezzeria in velluto rosso e sono frutto della ristrutturazione voluta dai Savoia nell'Ottocento. Per una precisazione della datazione occorre ricordare che i Savoia acquistarono il palazzo nel 1822 e che i più significativi interventi di ristrutturazione si ebbero sotto Carlo Alberto, salito al trono nel 1833 (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Rotondi Terminiello G.( 1976) |
| definizione | porta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |