| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi a foglie d'acanto/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali/ mascherone/ motivi decorativi geometrici a losanga/ putto alato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034036 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala del Trono. |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1799 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ doraturamarmo |
| misure | cm., alt. 110, largh. 191, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Quattro gambe a voluta, controvolutata, volute fortemente scanalate e massicciamente scolpite, unite in basso da una traversa a volute arricciate, su cui siede un putto alato, collegate in alto da una fascia frontale traforata a giorno con motivi a fiorellini, foglie d'acanto e mascheroni. Mensa rettangolare in marmo nero screziato incorniciato da un motivo intagliato a losanghe e fiorellini.Decorazioni: volute; fiorellini; foglie d'acanto; mascheroni; losanghe. Figure: putto alato.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: Stemma Sabaudo, Posizione: Sul petto dell'aquila., Descrizione : Croce sabauda., |
| notizie storico-critiche | Preziosa consolle databile al secolo XVIII, di cui ha le linee vorticosamente sinuose, le gambe scanalate, la fantasia degli intagli e degli ornati a roselline, medaglioni e simboli amorosi.Non è stato possibile rintracciare la console (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Torriti P.( 1963); Rotondi Terminiello G.( 1976) |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |