| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo e l'adultera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034223 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, Via Balbi, 10, Museo di Palazzo Reale, Sala dell'Aurora. |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (post) - 1782 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | De Mura Francesco (1696/ 1782), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 76, largh. 102, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Elementi architettonici: colonne con basamento. Personaggi: Cristo. Figure maschili: tre figure che confabulano tra loro; figura maschile; due personaggi che volgono le spalle al Cristo; un soldato: altre figure. Figure femminili: adultera. Abbigliamento: (figura maschile) turbante; manto marrone; (Cristo) tunica rosa; pesante e voluminoso manto blu; (adultera) fazzoletto legato dietro la nuca; veste bianco cenere strappata sulla spalla sinistra; corpetto violaceo. Armi: lancia. Parti anatomiche: (adultera) mani legate con una funicella. |
| notizie storico-critiche | La critica è concorde nell'attribuire l'opera a Francesco De Mura (dagli inventari e Pietro Torriti, a Giovanna Rotondi Terminiello), di cui a Palazzo Reale è esposta anche una "Scena mitologica nella Sala delle Battaglie; l'opera si fa apprezzare per i colori chiari e trasparenti. Sul dipinto non sono stati rinvenuti ulteriori dati storico-critici; l'attribuzione al De Mura appare comunque convincente (revisione Olcese C. 1985). |
| bibliografia | Alizeri F.( 1875); Torriti P.( 1963); Rotondi Terminiello G.( 1976) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giardelli P.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Lavaggi A. (2006); Aggiornamento-revisione: Olcese C. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Lavaggi |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |