| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00226110 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Frascativia Borromini 5 |
| contenitore | villa, Villa Falconieri, via Borromini 5, primo piano, stanza d'angolo a Nord-Est, pareti |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Finte paraste determinano specchiature quadrangolari all'interno delle quali sono quattro cornici mistilinee racchiudenti volute oppure un quadrilungo in verticale che contiene un gioco di volute. Sulla porta è dipinto un piccolo frontone mistilineo sovrastato da specchiatura sagomata, con decorazioni di volute al centro.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | L'intera decorazione, analoga a quella del soffitto, può essere riferita alla seconda metà del XVIII secolo. Il festone di fiori che pende tra le due specchiature, analogo a quello che decora il soffitto, fa parte del ritocco ottocentesco che ha interessato la decorazione di tutta la stanza. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Frascati |
| indirizzo | via Borromini 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Negro A.; Funzionario responsabile: Tantillo A.; Trascrizione per informatizzazione: De Romanis A. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zizzi S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.805961 |
| longitudine | 12.684521 |