| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032489 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, atrio custodi. |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 (post) - 1824 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ sculturatessuto |
| misure | cm., alt. 72, largh. 300, prof. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il divano poggia su otto piedi a vasetto. Leggera ossatura ondulata a tre posti. Motivi di volute fogliacee affrontate si alternano ad una foglia d'acanto a rilievo. Braccioli e schienale con volute fogliacee alternate a gruppi di fiori sempre a rilievo. Braccioli con manchette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Divano in stile Luigi XVI: scompaiono le linee curve e sinuose, le gambe sono diritte leggermente tornite, lo schienale leggermente sagomato. L'elegante sagoma e la semplice decorazione ma aggraziata inducono a datarlo intorno alla metà del sec. XIX. |
| definizione | divano |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |