| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna con Bambino e angeli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032504 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria, anticamera Soprintendente. |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (post) - 1624 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ doratura/ intaglio |
| misure | cm., alt. 110, largh. 81, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice lignea dorata con un motivo a foglie d'alloro.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. |
| notizie storico-critiche | Rimanda alla pittura del primo Seicento soprattutto per i volti rotondi esprimenti dolcezza e calma. Nell'Inventario del 1950 viene considerata erroneamente "copia da Tiziano", del quale ripropone le tematiche, il colorito dei volti, il fondale così frequente nell'arte veneta del Cinquecento. |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |