| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Mosè e il roveto ardente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122695 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 12, parete sud |
| datazione | sec. XVI secondo quarto; 1525 (post) - 1549 (ante) [bibliografia] |
| autore | Bonvicino Alessandro detto Moretto (1498 ca./ 1519), |
| materia tecnica | affresco su tela |
| misure | cm, alt. 340, largh. 235, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Nell'angolo in basso a sinistra Mosé, visto di scorcio, avanza in primo piano verso il centro: porta la sinistra agli occhi e tiene nella destra un bastone; davanti a lui un gregge di pecore. In secondo piano, più in alto a destra, fra un roveto ardente appare la Madonna, di tre quarti con le mani giunte ed il viso volto a destra. Sullo sfondo cielo con nuvole bianche.NR |
| bibliografia | Begni Redona P. V.( 1988)pp. 172-179; Berenson B.( 1968)p. 275; Boselli C.( 1954)pp. 15, 87, 133; Bossaglia R.( 1963)pp. 1070-1071; Brognoli P.( 1826)p. 251; Da Ponte P.( 1898)pp. 37-38; Elenco opere( 1940)p. 5; Frangi F.( 1986)p. 184; Gombosi G.( 1943)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1994), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1994 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |