| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Caduta di Simon Mago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122697 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala Commissioni, parete est |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 (post) - 1599 (ante) [documentazione] |
| autore | Marone Pietro (1548/ 1625), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 370, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | A sinistra San Pietro, fra tre figure al culmine di una gradinata e di fronte all'imperatore, seduto in trono presso una colonna tortile istoriata, solleva il braccio destro e lo sguardo verso il cielo ove sta precipitando dall'alto Simon Mago. Alla caduta assistono un soldato romano con il fascio littorio, in piedi a destra sui gradini, e quattro figure in basso, presso la balaustra.NR |
| altre attribuzioni | Marone [Pietro]Maroni [Marone] PietroPietro Rosa e RomaninoPietro Rosa e Romanino |
| bibliografia | Averoldo G. A.( 1700)p. 55; Brognoli P.( 1826)p. 62; Carboni G. B.( 1760)pp. 14-15; Maccarinelli F.( 1959)p. 79; Nicodemi G.( 1927)p. 32; Paglia F.( 1967)pp. 281, 749; [Panazza G./ Boselli C.]( 1946)p. 145; Panazza G.( 1959)p. 70; Panazza G.( 1973)p. 70; |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1996), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 1996 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |