| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica, complesso decorativo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142793 A |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cupola è divisa in quattro spicchi da costoloni in stucco e poggia su un basamento in stucco che presenta sette putti sorreggenti ghirlande. Anche la lanterna e i sottarchi sono stuccati con motivi vegetali (gigli), teste di cherubino e ancora putti a figura intera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Datazione basata su elementi stilistici. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cattadori S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |