| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | morte del soldato, allegoria della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00602326 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, ZoccaVia M. Tesi |
| contenitore | palazzo, Banco S. Geminiano e S. Prospero, Via M. Tesi, facciata |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1930 [analisi stilistica] |
| autore | Guitti Pier Paolo (sec. XX), |
| materia tecnica | marmo/ incisionebronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 250, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Zocca |
| dati analitici | Le due lapidi in ricordo dei caduti della Grande Guerra di Zocca sono murate nella facciata dell'istituto bancario di S. Geminiano e S. Prospero. Sono costituite da due stele marmoree con incisi i nomi dei soldati, e due bassorilievi bronzei raffiguranti un fante riverso e morente e una personificazione della Patria, con corona turrita e piccola Vittoria alata.FIGURE: fante. ABBIGLIAMENTO: elmetto. SIMBOLI: foglie di alloro; ala di aquila.; PERSONIFICAZIONI: Italia; Vittoria alata. ABBIGLIAMENTO: (Italia) corona turrita. ARMI: spada. ALLEGORIE-SIMBOLI: aquila. SIMBOLI: corona di alloro. |
| notizie storico-critiche | Pier Paolo Guitti, nel 1923, aveva scolpito un'altra lapide per i caduti di Montese. Opera che, posta all'esterno del Municipio, fu distrutta dai bombardamenti durante il secondo conflitto mondiale. Sitografia: http://www.emiliaromagna.beniculturali.it/index.php?it/108/ricerca-itinerari/49/649 |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.994554263; y: 44.34664708; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1007177_0; 20-9-2014; (2086986) -CTR 5.000- (http://servizi |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Zocca |
| indirizzo | Via M. Tesi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Biondi, Marianna; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Giordani, NicolettaGiordani, Nicoletta |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 44.346647 |
| longitudine | 10.994554 |