| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, complesso decorativo |
| soggetto | Mitra uccide il toro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863197 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romacorso Vittorio Emanuele II, 101 |
| contenitore | palazzo, cardinalizio, Palazzo della Valle, corso Vittorio Emanuele II, 101, piano nobile, sala del presidente, fregio |
| datazione | sec. XVII ; 1633 - 1640 [arme] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ patinatura |
| misure | alt. 78, lungh. 2374, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | il fregio raffigura il sacrificio del toro da parte di Mitra entro una schiera di divinità alate; Mitra sopra il toro ne afferra il muso con la mano sinistra e con la destra gli infligge un pugnale nel collodivinità minori: divinità alate. attributi: (divinità alate) mitra. animali: toro. oggetti: coltello; candelabro. araldica: stemma con aquila coronata; leoni controrampanti; bufalo. |
| notizie storico-critiche | La decorazione nello schema compositivo e nella realizzazione stilistica, in particolare ci si riferisce alla trattazione delle vesti e delle membra, riprende stilemmi della tarda classicità e risale probabilmente alla metà del sec. XVII. |
| committenza | Del Bufalo Ottaviano Benedetto (1633) |
| bibliografia | Cairo G.( 1922)p. 319 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele II, 101 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grilli C.; Funzionario responsabile: Costamagna A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896456 |
| longitudine | 12.474778 |