| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | Minerva con patera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285699 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 15 |
| datazione | sec. II-III inizio/ inizio; 100 (ca) - 210 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | corniola |
| misure | mm, largh. 11, lungh. 14, sp. 3.5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Corniola arancione. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 1.1. Atena stante frontale, volta a d., con lungo peplo ed elmo; con la mano d. regge uno scudo appoggiato a terra, mentre la mano s. è protesa in avanti; la gamba d. leggermente flessa; alle spalle una lancia; linea di base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sull'iconografia, ma con Vittoria, molto simile a questo esemplare si rimanda alle notizie storico critiche della scheda n. 381 (00285631). Si veda inoltre Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 854, 939, 955, 970; Dembski 2005, nn. 67-77. Cfr. inoltre schede 00285681, 00285674, 00285669, 00286251. |
| bibliografia | Scalini M./ Giordani N.( 2010)p. 60, n. 5.35 |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Biondi M. (2012), Referente scientifico: Giordani N.; |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2012 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |