Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Mercurio appare in sogno a Enea di Franceschini Marcantonio (1648/ 1729), a Macerata

L'opera d'arte Mercurio appare in sogno a Enea di Franceschini Marcantonio (1648/ 1729), - codice 11 00263323 di Franceschini Marcantonio (1648/ 1729), si trova nel comune di Macerata, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo Bonaccorsi, via don Minzoni
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoMercurio appare in sogno a Enea
tipo schedaOA_3.00
codice univoco11 00263323
localizzazioneItalia, Marche, MC, Maceratavia don Minzoni
contenitorepalazzo, Palazzo Bonaccorsi, via don Minzoni
datazionesec. XVIII prima metà; 1700 - 1729 [documentazione]
autoreFranceschini Marcantonio (1648/ 1729),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 246, largh. 148,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: Enea; Mercurio. Armi: elmo; spada. Attributi: (Mercurio) elmo alato. Figure: angelo. Paesaggi: cielo. Abbigliamento: calzari.
notizie storico-criticheIl dipinto raffigurante Mercurio appare in sogno ad Enea è attribuito a Marcantonio Franceschini ed è esposto nella Sala di Enea nel Palazzo Bonaccorsi di Macerata. L'artista rappresenta il momento in cui Mercurio appare in sogno ad Enea e lo ammonisce a lasciare Cartagine ricordandogli la missione che il fato gli ha assegnato: raggiungere il Lazio e fondarvi una nuova città. Raffigurato come un giovane atletico il messaggero degli dei indossa un copricapo alato detto petaso, calzari alati e impugna il caduceo: una verga con attorcigliati due serpenti che ha il potere di indurre il sonno. Enea disteso a terra, con lo sguardo rivolto verso Mercurio, sembra spaventato, e con la mano sembra cercare la propria spada con la quale difendersi. Intanto il piccolo Cupido, rappresentato come fanciullo alato, munito di arco e frecce, volge il proprio sguardo verso ciò che sta accadendo al centro della scena. L'artista, allievo dell'autorevole Carlo Cignani, fonda nel 1683 una propria bottega a Bologna; da questo momento in poi la sua attività viene da lui stesso annotata nel taccuino conservato alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna. La sua ricca produzione, e l'elevato livello qualitativo hanno fatto di questo artista uno dei protagonisti indiscussi della pittura bolognese tra Seicento e Settecento, ricercato dalla committenza religiosa come dalla nobiltà, attivo nei centri emiliani , quali Bologna, Modena, Parma, ma anche a Genova e Roma. Il successo della sua pittura risiede nella rigorosa forma classicistica ereditata dal suo maestro e portata verso forme di ineccepibile purismo attraverso il recupero della grazia arcadica di Albani e della nitida definizione dei volumi di Domenichino. L'opera s'inserisce all'interno della sua produzione di soggetti profani, tra cui ricordiamo Erminia fra i pastori; Armida scopre Rinaldo addormentato (Torino, Galleria Sabauda, 1707-1709), Cicli di tele con Storie di Apollo, di Diana, e altri tratti dalle Metamorfosi di Ovidio (Vaduz, Liechtenstein), La morte di Adone (Bologna, Pinacoteca Nazionale 1723).
altra localizzazioneluogo di provenienza: Marche, PU, Urbino
definizionedipinto
regioneMarche
provinciaMacerata
comuneMacerata
indirizzovia don Minzoni
ente schedatoreS70
ente competenteS70
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Andreani M.; Funzionario responsabile: Valazzi M.R.Vastano A.; Trascrizione per informatizzazione: Andreani M. (2009)
anno creazione2009
latitudine43.300431
longitudine13.454598

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Macerata
  • opere d'arte nella provincia di Macerata
  • opere d'arte nella regione Marche