| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00263329 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanativia Monte Tabor, 2 |
| contenitore | palazzo, Centro Studi Leopardiani, via Monte Tabor, 2 |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1845 - 1845 [documentazione] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(documentazione) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 59, largh. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice con listellatura esterna liscia e fascia interna a foglioline.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice che racchiude la tela rappresentante il ritratto di Giacomo Leopardi, è stata realizzata da una bottega marchigiana verso la metà del XIX secolo. La fascia esterna della cornice è caratterizzata da una listellatura liscia, semplice, mentre l'interno ospita una fascia con motivo a foglioline. La cornice è in legno intagliato placcato d'oro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, PU, Urbino |
| definizione | cornice |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| indirizzo | via Monte Tabor, 2 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreani M.; Funzionario responsabile: Valazzi M.R.Vastano A.; Trascrizione per informatizzazione: Andreani M. (2009) |
| anno creazione | 2009 |
| latitudine | 43.398011 |
| longitudine | 13.551378 |