| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | seggiola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00258600 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Castel San Giovanni |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnopelle |
| misure | alt. 97, largh. 44, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Seggiola tipo rinascimentale con schienale assai alto sul quale è incollato un rivestimento in pelle marrone chiaro con fregi formanti linee intrecciantesi. I sostegni in legno sono scolpiti. Parte inferiore a barche contrapposte unite da perno rotondo con due distanzieri; fregi a giglio intrecciati nella parte frontale, piedini arrotiìondati, sedile in pelle scura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipologia di sedia assai diffusa. |
| definizione | seggiola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Castel San Giovanni |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gandini G.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |