| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di una Santa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194303 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Musei Civici, depositi |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 200, largh. 153, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, E. C. A. (Ente Comunale di Assistenza, già Congregazione di Carità) |
| dati analitici | Tela centinata e sagomata in alto. Veduta classica di interno con colonnati resi a monocromo nocciola, sfuggenti in basso a sinistra in una prospettiva di scalone, in alto è presente un tendaggio verde e giallo annodato. Presso l'ara sacrificale è trascinata per i capelli una giovane donna dalla tunica verde e con manto violetto chiaro da un uomo anziano, in vesti azzurre, marroni e verdi e manto giallo, invano trattenuto da una giovane astante che indossa una corta tunica gialla fasciata da un drappeggio a righe bianche ed azzurre. La colorazione in generale è piuttosto bassa. Conserva il listello di legno dorato.Soggetti sacri: martirio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto mostra richiami classicheggianti nelle vesti dei personaggi, nell'arredo e nell'inquadratura scenografica dell'ambientazione architettonica. E' da ritenersi opera di un pittore provinciale di cultura bolognese del tardo Settecento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Modena |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |