| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | martirio di San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139283 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercellivia Verdi, 30 |
| contenitore | palazzo, Casa Alciati, via Verdi, 30, Museo Camillo Leone, primo piano, magazzino |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | alt. 44.5, largh. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | Dipinto senza cornice. San Sebastiano è raffigurato legato a un tronco d'albero e trafitto da frecce.Soggetti sacri. Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (San Sebastiano) tronco d'albero; frecce. Figure: angelo. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Dipinto devozionale collocabile cronologicamente nel primo '600, ma derivante da modelli più antichi. Non se ne conosce la provenienza. Sul verso tracce di ceralacca. |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | via Verdi, 30 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosso A.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.326892 |
| longitudine | 8.422343 |