| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | martirio di San Pietro Martire |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145133 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata destra, parete ingresso |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica] |
| autore | Strigelli Vincenzo (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietĂ Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Pietro Martire. Figure: carnefice; monaco domenicano; angelo. Simboli del martirio. Paesaggi: bosco. |
| notizie storico-critiche | Attribuito allo Strigelli dal Signorelli (1967), il dipinto, vicino stilisticamente ai modi dei Bonifazi, può essere collocato agli inizi del XVIII secolo. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |