| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, complesso decorativo, salone pompeiano, lato breve a sinistra del camino |
| soggetto | Marsia assiste all'incoronazione di Apollo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01030314 - 4 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Quirinale, 41 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Consulta, piazza del Quirinale, 41, secondo piano, sala del Consiglio, volta |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1788 - 1810 [bibliografia] |
| autore | Nocchi Bernardino (1741/ 1812), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | diam. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Corte Costituzionale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Divinità: Apollo. Divinità minori: Tersicore; Marsia. Oggetti: corona d'alloro. Decorazioni: grottesche. |
| notizie storico-critiche | Il medaglione è inserito all'interno di una decorazione in stile pompeiano che negli angoli prevedeva due chimere, sostituite con puttini entro medaglioni in periodo sabaudo |
| committenza | Onesti Braschi Romualdo cardinale de'Brevi (1787) |
| definizione | dipinto |
| denominazione | salone pompeiano |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Quirinale, 41 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mocci L.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.899196 |
| longitudine | 12.486432 |