| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Magnanimità (?) |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02122876 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 2, vetrina perpendicolare parete sud |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (post) - 1624 (ante) [bibliografia] |
| autore | Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (1568/ 1640), |
| materia tecnica | olio su rame |
| misure | cm, alt. 25,4, largh. 19,5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Al centro, in groppa ad un cavallo impennato, figura di giovane donna con corona e calzari, di tre quarti verso sinistra, con uno scettro nella mano destra; a sinistra figura femminile con corona alimenta il fuoco acceso sopra l'ara quadrangolare posta di fronte; a destra figura frontale di giovinetto con tunica decorata e calzari che regge tra le mani il modellino dell'edificio di fondo; a terra, ai suoi piedi, serie di piccole figure. Nello sfondo, a sinistra edificio con balconata e statue, colonna, e a destra edificio con timpano.NR |
| bibliografia | Nicodemi G.( 1927)p. 89; [Odorici F.]( 1863)p. 17; [Odorici F.]( 1879)p. 27; [Odorici F.]( 1888)p. 22; Odorici F.( 1882)p. 125 num. 32; Panazza G.( 1959)p. 60; Panazza G.( 1973)p. 60 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallari, L.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |