| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | madre di Cecilia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233989 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XX ; 1901 - 1901 [data] |
| autore | Lugli Albano (1834/ 1914), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm., alt. 87, largh. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Veduta di a strada di città in prospettiva laterale con facciate di case in cotto di tipo emiliano: la prima ha portale centinato e finestre con inferriate, l'altra presenta abbaino a filo con la facciata. La strada è pavimentata con ciottoli di fiume. Sulla sinistra il carro con i corpi degli appestati ed un monatto in giubba rossa con maniche verdi, calzoni corti neri, cappello piumato grigio con fiocco rosso. Davanti a lui è una donna, pallida, vestita di nero, che tiene sulle braccia una bambina morta vestita di bianco. La cornice, d'epoca, è in legno e stucco dorato a gola con fogliame a rilievo.Soggetti profani: letteratura. Personaggi: Cecilia; madre di Cecilia. Figure maschili: monatto. Costruzioni. |
| notizie storico-critiche | Opera tarda dell'artista, piuttosto fiacca per arcaicità di tecnica, legata al verismo tardo ottocentesco. Il tema è tratto dai Promessi Sposi si Alessandro Manzoni (cap. XXXIV). Interessante la descrizione della strada con le case, probabilmente frutto di una presa dal vero di un scorcio di Carpi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |