| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna in gloria e i Santi Francesco, Chiara, Pietro, Andrea e Giacomo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00440276 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, Ex convento dei canonici lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito esterno |
| datazione | sec. XVI prima metà; 1543 - 1543 [documentazione] |
| autore | Busi Giovanni detto Cariani (1485 ca./ 1547), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 367, largh. 183, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: Madonna con Bambino; angeli; S. Pietro; S. Chiara; S. Giacomo; S. Andrea; S. Francesco. |
| notizie storico-critiche | Creato per l'altare della Cappella Mocenigo nella Chiesa di Santa Maria Maggiore su commissione dei figli di Francesco Mocenigo nel 1543.Moschini Marconi avvicina quest'opera, da sempre ricordata come di Bonifacio, a Pisbolica, che in quella stessa chiesa aveva dipinto un'"Ascensione". Resta tuttavia la paternità. |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Veneto, VE, Venezia |
| altre attribuzioni | Jacopo Pisbolica |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1962)n. 116, pp. 69-70; Simonetti S.( 1986); Herman T.A.( 2003); Ravelli L.( 2001) |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Paccagnini G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: Bergamo M. (2009), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1962 |
| anno modifica | 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |