| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, Colonna Mariana |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159153 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XX ; 1954 - 1954 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il monumento è composto da un basamento sul quale sono applicati quattro stemmi in marmo (uno per lato) e la lapide commemorativa; al di sopra un fusto liscio sostiene la statua della Madonna Immacolata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Posizione: sulla base, Descrizione : stemma coronato con cartiglio e iscrizione: "ANNO MARIANO 1954", ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Monsignor Arcangelo Mazzotti, Posizione: sulla base, Descrizione : tripartito con Sacro Cuore di Gesù in alto a sinistra, stemma dell'Ordine francescano a destra e leone rampante in basso., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: pontificio, Identificazione: Papa Pio XII, Posizione: sulla base, Descrizione : D'azzurro, alla colomba con la testa rivolta d'argento, imbeccante un ramoscello d'ulivo di verde e posata su un monte di tre cime d'argento, movente da una burella di verde posta su un mare ondato al naturale., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: municipale, Identificazione: Città di Sassari, Posizione: sulla base, Descrizione : Inquartato: al 1° e 4° di Savoia (di rosso alla croce d'argento); al 2° e 3° d'oro al castello merlato di rosso, aperto e finestrato, |
| notizie storico-critiche | A Sassari, nel 1939, si diede avvio allo sventramento del centro storico che, interrottosi allinizio della guerra, non fu più ripreso, lasciando però un vuoto a lato del Corso Vittorio Emanuele II, più tardi ricucito da edifici moderni, intitolato a mons. Mazzotti e adibito a parcheggio. La colonna mariana che svetta nella piazza, fu collocata nel 1954 in occasione del primo centenario della proclamazione del dogma dell'Immacolata Concezione. In cima alla colonna vi è la statua della Vergine. Come ricorda una targa posta sotto lo stemma con il monogramma mariano, fu eretta dall'arcivescovo Arcangelo Mazzotti (1880-1961) e dall'allora sindaco comm. Oreste Pieroni (1899-1976). Da allora ogni 8 dicembre la statua della Madonna è oggetto della cosiddetta "infiorata", l'omaggio floreale che i Vigili del fuoco della Città offrono alla Vergine Immacolata. |
| definizione | monumento |
| denominazione | Colonna Mariana |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Dettori M. P.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 2007 |
| anno modifica | 2010 |