| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00202998 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, Ardara, ARDARAPiazza Municipio |
| contenitore | palazzo, comunale, Municipio di Ardara, Piazza Municipio, facciata |
| datazione | sec. XX ; 1920 (ca) - 1930 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ incisionebronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 170, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ardara |
| dati analitici | Semplice lapide in marmo bianco inciso decorata nella parte inferiore dal gladio, il ramo di alloro e il ramo di quercia, simboli dei combattenti della Grande Guerra. Al centro sono riportati i nomi dei Caduti; un'aquila in bronzo recante sul petto lo stemma Savoia, simbolo della Vittoria, è applicata alla sommità.Allegorie-Simboli: aquila; gladio; alloro; quercia. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.8092988872; y: 40.623847655; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 30-5-2014; (2197322) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Ardara |
| localita | ARDARA |
| indirizzo | Piazza Municipio |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pulina L.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dettori M.P.Dettori M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Pulina L. (2014) |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.623848 |
| longitudine | 8.809299 |