| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna e San Giovannino in adorazione di gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00195651 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeViale dei Mazzini, 80 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo della Corte dei Conti, Viale dei Mazzini, 80 |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | alt. 41.8, largh. 27.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; San Giovannino; Gesù Bambino. Vedute. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto può essere rintracciato negli inventari della Villa di Castello fino a quello del 1785; da quel momento in avanti si perdono le sue tracce. E' un lavoro di ispirazione abbastanza superficiale che riprende e fa sue tipoloogie della prima metà del quattrocento. Da inserire con tutta probabilità nell'ambito toscano o umbro-marchigiano, può essere datato alla fine del XV secolo e l'inizio del cinquecento. Portato nei magazzini della Soprintendenza fu consegnato una prima volta alla Corte dei Conti nel 1952; poi ritirato le fu di nuovo restituito nell'ottobre del 1969. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | dipinto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Viale dei Mazzini, 80 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragusi L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Principe I. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Principe I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.774825 |
| longitudine | 11.273010 |