| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna della Ghiara e santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00283997 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| autore | Donnini Girolamo (1681/ 1743), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 220, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nella parte superiore, in gloria, sulle nubi, è l'immagine tradizionale della Madonna della Ghiara, mentre adora il Bambino. Ha veste rossa, manto azzurro e velo giallo sul capo. Intorno, angioletto che porge corona di gigli e cherubini, oltre lo sfumato. Architettura con colonna scanalata e drappeggio di tendaggio rosso scuro. In basso, in preghiera è una santa monaca, forse Santa Chiara, vestita di tonaca nera, tendente un giglio a un santo francescano, forse San Bonaventura.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili: santo francescano. Figure femminili: santa monaca. Figure: angioletto; cherubini. Fiori: gigli. |
| notizie storico-critiche | Nella scheda Quintavalle (1938) veniva proposta un'inaccettabile attribuzione a seguace di Lelio Orsi, forse per la presenza dell'immagine della Madonna della Ghiara. Il dipinto è settecentesco e, per la levigatezza dei colori, delle forme e dei tipi iconologici, viene avanzata l'attribuzione al correggese Girolamo Donnini. Un facile confronto con le sue opere note rende certa l'attribuzione. Il dipinto non è considerato nel recente studio sul pittore redatto in occasione della mostra monografica di Reggio Emilia (cfr. F. Rinaldi, Girolamo Donnini, catalogo della mostra, Reggio Emilia 1979). |
| bibliografia | Mostra Girolamo( 1979) |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |