| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284026 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [bibliografia] |
| autore | Barzelli Giovan Marco (1637/ 1693), |
| materia tecnica | scagliola/ pittura |
| misure | alt. 100, largh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Intarsio in scagliola policroma e bianca, su fondo nero. Nel margine superiore e ai lati, larga fascia di racemi bianchi su nero. Nel campo centrale, ghirlande di fiori, tulipani, gelsomini, rose a deboli colori circondano tre quadretti rettangolari, resi in bianco e nero. Nel centrale, l'immagine di San Giovanni Battista, a destra, san Francesco, a sinistra, San Bernardino da Siena.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per quanto si può scorgere, data l'incongrua situazione, posto orizzontalmente come mensa, la disposizione decorativa, ancora legata a schemi classicheggianti, determina, per la presenza degli ornati fiorati e policromi, l'attribuzione del manufatto a Giovan Marco Barzelli. Citato con questa attribuzione da R. Cremaschi (1980, pp. 65-66). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, RE, Correggio |
| bibliografia | Cremaschi R.( 1980)pp. 65-66 |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |