| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna del latte tra San Giuseppe, Santa Caterina da Siena e San Francesco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123443 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, sala 4, lato ovest |
| datazione | sec. XV metà; 1440 (post) - 1460 (ante) [bibliografia] |
| ambito culturale | scuola lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | affresco su pannello |
| misure | cm, alt. 121, largh. 483, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Al centro è la Madonna che allatta il Bambino, su un trono ricoperto da un drappo, a sinistra sono la Beata Caterina da Siena,che riceve le stimmate in un interno definito da un arco trilobato,e San Giuseppe; a destra si intravede in parte la figura di San Francesco sulla Verna, che, genuflesso, sorregge il modellino di una chiesa.NR |
| bibliografia | Doneda C.( 1755)pp. 70-84; Volto storico( 1978)vol. IV pp. 107-108; Panazza G.( 1959)p. 66; Panazza G.( 1973)p. 66; Panazza G.( 1963)vol. I p. 904 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giuffredi, L.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: Giuffredi, L. (2003), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2003 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |