| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Cristo in croce e due santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02123552 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaVia Martinengo da Barco, 1 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Martinengo da Barco, Via Martinengo da Barco, 1, Musei Civici d'Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Sezione dipinti, Ufficio Sindaco, parete sud |
| datazione | sec. XVII primo quarto; 1600 (post) - 1624 (ante) [data] |
| autore | Cavagna Gian Paolo (1550/ 1627), |
| materia tecnica | olio su tela |
| misure | cm, alt. 96, largh. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Brescia |
| dati analitici | Ai piedi di una grande croce di legno con Gesù Cristo morto, a destra è inginocchiato un santo guerriero martire e a sinistra una santa; alla base della croce è un teschio con due ossa incrociate. Sullo sfondo paesaggio con colline, architetture e veduta di una città cinta da mura su un colle.||.NR |
| bibliografia | Panazza G./ Boselli C.( 1974)p. 138; Bandera L.( 1978)pp. 137, 188 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | Via Martinengo da Barco, 1 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Panazza, P.; Funzionario responsabile: Pacia, A.; Aggiornamento-revisione: NR (1995), Referente scientifico: NR; |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 1995 |
| latitudine | 45.534589 |
| longitudine | 10.225648 |