| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna del latte |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759806 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 75, largh. 98, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù Bambino. figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Già indicato negli inventari ottocenteschi come di "scuola di Guido", il dipinto è una modesta esercitazione di bottega di mano non identificabile su un'idea tra le più tipiche del maestro e databile intorno alla metà del XVII secolo circa (Faldi I.). |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 41, n. 99 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |