| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | san Pio V adora il crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00759829 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 72, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: san Pio V. oggetti: crocifisso. abbigliamento: religioso. |
| notizie storico-critiche | Non attribuito nell'800, il dipinto è databile alla prima metà del 1700, oltre che per le evidenti caratteristiche stilistiche, anche perché il pontefice non ha l'aureola del santo, ed il processo di canonizzazione di Pio V avvenne nel 1712. Localizzabile genericamente nell'ambiente romano, il quadro mostra influenze caravaggesche e qualche aspetto dell'arte iniziale del Lanfranco (cfr. Faldi I.). |
| bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 42, n. 105 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |