| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna del Cucito |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197284 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo del museo della Certosa di Pavia, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, Museo della Certosa di Pavia, primo piano, deposito sala 3 |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 95, largh. 70.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angelo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, non identificabile negli Inventari della Certosa, mostra caratteri stilistici ben definiti che fanno propendere per l'attribuzione a un pittore di area ligure, appartenente all'ambiente di Valerio Castello (1624-1659) e della sua cerchia, in particolare Bartolomeo Biscaino (1629-1657, su cui di recente è stato pubblicato: Daniele Sanguineti, "Ebbe il nostro Valerio quattro Discepoli, tutti di buona riuscita". Biscaino, Cervetto, Magnasco, Merano e la cerchia di Valerio Castello, in Valerio Castello 1624-1659. Genio Moderno, Milano, Skira, 2008, pp. 106-129).||Gli antichi e intricati contatti tra la Liguria e la Lombardia si intensificano nella Certosa, con la presenza di G. B. Paggi, il Semino e G. B. Carlone. |
| bibliografia | Fabjan B./ Marani P.C.( 1992)p. 223, n. 102 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| altri codici | da fare |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacomelli Vedovello G.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: Curti, Elisa (2013), Referente scientifico: Lodi, Letizia; ICCD/ DG BASAE/ Polo |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2013; 2010 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |