| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, recto, al centro, sopra piedistallo |
| soggetto | Madonna del Carmelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821718 A - 6 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, altare maggiore |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito senese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
| misure | cm., alt. 95, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Bambino. |
| notizie storico-critiche | Tradizionalmente attribuito alla prima metà del XIII secolo - e cioè come portato dai Carmelitani dalla Terrasanta all'inizio del loro esodo (1238), il dipinto è da assegnare alla tarda scuola italiana di derivazione senese e fa' parte di quel gruppo di immagini della Vergine del Carmelo che spesso si ritrovano in conventi carmelitani. |
| bibliografia | Catena C.( 1954)p. 50 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gianzi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |