| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre di Filippo Rufini |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218866 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella san Raimondo di Penafort, settima a destra, parete sinistra, di fronte all'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1860 (ca.) - 1860 (ca.) [iscrizione] |
| autore | Luchetti Giuseppe (1823/ 1907), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 131, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | edicola archiacuta con un arco trilobo raccordato all'arco esterno. Pilastrini laterali su peducci. All' interno l' iscrizione e in alto il busto entro una nicchia circolareNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'autore fu allievo del Tenerani. Il monumento gli venne commissionato dai genitori del defunto |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)p.530, n.2042; Berthier J.( 1910)p.136; Grossi I.P.( 1995)p.10; Marchionne Gunter A.( 1996)p.29 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre di Filippo Rufini |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fattori Barnaba N.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |