| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna del Buon Consiglio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186550 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a oliolegno/ doratura |
| misure | alt. 50, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Madonna a mezzo busto in veste rossa e manto azzurro sul capo. E' vista frontalmente ed ha il Bambino che le si aggrappa al collo. Nel fondo una doppia aureola iridescente di forma schiacciata a mandorla. Sotto in una fascia a finto marmo, la scritta dedicatoria.Personaggi: Madonna; Bambino. Attributi: (Madonna) aureola. |
| notizie storico-critiche | E' un dipinto di ignoto pittore locale, dall'educazione dilettantesca e popolareggiante. Ripete senza varianti il tipo assai conosciuto dell "Madonna del Buon Consiglio", assai diffusa in moltissime chiese. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari U.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2006 |