| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186679 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 29.50, largh. 20.50, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Bronzo fuso e cesellato. Forma rettangolare senza fregi a superficie liscia, bombata, con bordi listati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Originarie della chiesa. Cornici d'uso piuttosto raro, produzioni bolognesi tardo settecentesche, anche se non si può escludere un'esecuzione posteriore (XVIII secolo). |
| definizione | cartagloria |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |