| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | pannello, al centro | 
| soggetto | Madonna con Bambino, Santa Caterina d'Alessandria, San Francesco d'Assisi, Santa Reparata, Santa Maria Maddalena, profeti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00130886 - 1 | 
| localizzazione | Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 | 
| contenitore | monastero, già benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia | 
| datazione | sec. XV ; 1435 (post)  - 1449 [bibliografia] | 
| autore | Lippo d'Andrea (1377/ notizie fino al 1451), | 
| materia tecnica | oro/ punzonaturatavola/ pittura a tempera | 
| misure | cm, alt. 229.5, largh. 287, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi | 
| dati analitici | n.p.Soggetti sacri. Personaggi: Santa Caterina d'Alessandria; San Francesco d'Assisi; Madonna; Bambino Gesù; San Zanobi; Santa Maria Maddalena. Figure maschili: profeti. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica: abito di damasco. Attributi: (Santa Caterina) ruota; palma. Attributi: (San Francesco) stimmate; saio; croce. Attributi: (santa Maria Maddalena) cartiglio. Oggetti: trono; libro vaso. Animali: uccellino. | 
| altre attribuzioni | Pseudo Ambrogio di Baldese | 
| definizione | pannello | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via Ricasoli, 58/60 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Simari M. M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Goldenberg L. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Rousseau B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rousseau B. | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 1988; 2005; 2006 | 
| latitudine | 43.777035 | 
| longitudine | 11.258756 |