| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Madonna con Bambino in trono tra San Rocco e San Sebastiano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 02024442 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, BergamoPiazza Giacomo Carrara, 82 |
| contenitore | museo, Accademia Carrara, Piazza Giacomo Carrara, 82, Accademia Carrara - Museo, deposito temporaneo |
| datazione | sec. XV ; 1487 - 1487 [data] |
| autore | Montagna Bartolomeo (1450 ca./ 1523), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 62, largh. 61,7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bergamo |
| dati analitici | NRPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Sebastiano; San Rocco. Elementi architettonici: trono. Attributi: (San Sebastiano) colonna; frecce; (San Rocco) bastone da pellegrino; abito da pelligrino; piaga nella coscia. Paesaggio: canale. Vedute: Brescia: Porta Brusata; Torre Mirabella. |
| notizie storico-critiche | Opera sacra a destinazione privata. G. C. F. Villa propone di datare la tavola al 1483 circa (in "I grandi veneti", 2010), considerando la data "1487" apposta a tergo della tavola (come già Magrini nel 1863) successiva rispetto all'esecuzione e apposta al momento della spedizione al committente. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano; luogo di provenienza: Italia, Lombardia, |
| committenza | (1487) |
| bibliografia | Brognoli P.( 1815); Lochis G.( 1846)n. 69; Lochis G.( 1858)n. 86; Magrini A.( 1863)pp. 38-39; Crowe J. A./ Cavalcaselle G. B.( 1871)p. 424; Fenaroli S.( 1877)p. 182; [Lochis C./ Baglioni F.]( 1881)p. 78; Lermolieff I.( 1886)p. 404; Lermolieff I.( 1893)p. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Bergamo |
| indirizzo | Piazza Giacomo Carrara, 82 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trichies, Silvia; Funzionario responsabile: Valagussa, GiovanniRodeschini, Maria Cristina; Aggiornamento-revisione: Civai, Alessandra (2010), Accademia Carrara, Referente scientifico: Valagussa, Giovanni; Rodeschini, Maria Cristina; |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 45.703793 |
| longitudine | 9.675608 |